CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
DEI VOUCHER CHORA CAFÈ & WINE BAR
-
I servizi oggetto di prenotazione sono forniti da CIRFOOD s.c., con sede legale in Reggio Emilia, via A. B. Nobel 19 – Codice Fiscale e Partita IVA 00464110352, di seguito indicata come «Fornitore».
-
La presente e-mail è la conferma dei dati della prenotazione, con l’indicazione dei servizi prenotati, delle modalità e termini di pagamento e delle condizioni generali di acquisto. Il prezzo totale dei servizi prenotati è da intendersi comprensivo di IVA. La prenotazione dei servizi si intende perfezionata mediante il pagamento dell’importo indicato nella presente comunicazione e-mail entro tre (3) ore dalla data di ricevimento della e-mail stessa. Il mancato pagamento dell’importo nei termini indicati comporterà la perdita del diritto alla prenotazione. L’esecuzione del pagamento rappresenta evidenza di accettazione delle presenti condizioni generali di acquisto. Il cliente dovrà provvedere al pagamento del prezzo dei servizi secondo le modalità indicate nella presente comunicazione e-mail di conferma dei dati della prenotazione. Eventuali costi legati alla modalità di pagamento scelta sono dovuti al prestatore del servizio di pagamento e sono da intendersi a carico del cliente. Il voucher ricevuto dal cliente successivamente al pagamento del prezzo totale dei servizi da diritto al cliente e/o altro utente di usufruire dei servizi prenotati (esclusivamente nella data e nella fascia oraria selezionata e riportati nel Voucher) solo presentando il voucher ricevuto.
-
Il cliente ha il diritto di cedere a terzi i voucher nell’ambito della propria offerta turistica, comunque nel rispetto delle presenti condizioni generali ed un prezzo massimo pari al valore della presente prenotazione.
-
Il cliente ha diritto di cancellare la prenotazione dei servizi mediante comunicazione e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@chorapompei.com o contatto telefonico al n. 081/19210917. La cancellazione della prenotazione non dà diritto ad alcun rimborso del prezzo totale già corrisposto.
-
Il Fornitore potrà annullare la prenotazione dei servizi o degli eventi in ipotesi di ritardi o impossibilità di esecuzione derivanti da uno dei seguenti fattori: scoppio di ostilità, sommossa, disordini civili o atti di terrorismo, atto di qualsiasi governo o autorità, incendio, esplosione o inondazione, furto, danno doloso, sciopero, blocco delle produzioni industriali di qualsiasi tipo, qualsiasi causa o circostanza che esuli dal ragionevole controllo del Fornitore. La fruizione dei servizi sarà programmata in altra data concordata con il cliente tenuto conto della disponibilità dei servizi da parte del Fornitore. Qualora il cliente non accetti alcuna delle nuove date proposte dal Fornitore per la fruizione dei servizi o l’esecuzione dell’evento, il cliente non avrà alcun diritto al rimborso delle somme già corrisposte.
-
Il Fornitore tratterà i dati forniti dal cliente in osservanza della normativa prevista dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, Reg. (UE) 2016/67) e dal decreto legislativo n. 196/2003 (“Codice della privacy”), come modificato dal decreto legislativo 101/2018, per la finalità di esecuzione del contratto di acquisto dei servizi.
-
Nel caso in cui una clausola o parte delle presenti Condizioni generali dovesse essere ritenuta nulla, illecita o illegittima, non andrà ad intaccare il resto del contratto e la sua validità ed efficacia.
-
Per qualsiasi controversia inerente alle presenti Condizioni Generali, i rapporti tra il Fornitore e i clienti che agiscono nell’ambito della propria attività professionale sono regolati dalla legge italiana e sarà competente il Tribunale di Reggio Emilia. Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione alle Condizioni Generali disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti ai Termini e Condizioni d’Uso, l’Utente potrà ricorrere alla procedure di mediazione di cui al D.lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di ADR mediante la piattaforma ODR di risoluzione online delle controversie, istituita e gestita dalla Commissione Europea, e accessibile tramite il seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Pogni eventuale informazione sulle modalità di utilizzo della piattaforma ODR, il Cliente potrà contattare il Fornitore al seguente indirizzo di posta elettronica info@chorapompei.com.