CHORA WINEARCHEOFOOD: GUSTO E CULTURA NEL CUORE DI POMPEI
- Paolo Piraino
- 20 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Nel cuore di uno dei siti archeologici più affascinanti e visitati al mondo, nasce Chora WineArcheoFood, un progetto di ristorazione che arricchisce e completa l’esperienza di visita al Parco Archeologico di Pompei. Non un semplice punto ristoro, ma un vero e proprio viaggio enogastronomico pensato per connettere passato e presente, territorio e sapori.
Il nome “Chora” richiama l’antico termine greco che indicava il territorio agricolo circostante la polis — un omaggio alla terra, alla cultura contadina e alla qualità delle sue materie prime. Ed è proprio a partire da questa visione che Chora costruisce un’offerta pensata per soddisfare ogni tipo di visitatore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione della tradizione culinaria locale.

CAFÈ: UNA PAUSA DI QUALITÀ
Il Chora Cafè accoglie i visitatori in un ambiente informale e rilassato, ideale per una pausa rigenerante tra una tappa e l’altra del percorso archeologico. Qui è possibile gustare un buon caffè, dolci della tradizione e panini preparati con ingredienti locali e di stagione.
Ogni proposta gastronomica è pensata per accompagnare con leggerezza e gusto la visita al Parco, con particolare attenzione alla qualità e all’impatto ambientale.
PIZZA, PASTA AND MORE E CHORA RESTAURANT: SAPORI MEDITERRANEI
Nella splendida cornice della Casina dell’Aquila, edificio di fine ’700 con vista sul Vesuvio, sull’isola di Capri e sull’intero Parco Archeologico, prende vita l’esperienza del Chora Restaurant. La struttura si articola in due spazi distinti:
Al piano terra, il ristorante self-service propone un menù ispirato alla dieta mediterranea, con piatti che celebrano la cucina campana: pasta, pizza con impasti a lunga lievitazione, fritti croccanti e insalate fresche. Una proposta versatile, ideale per chi desidera un pasto veloce ma ricco di gusto.
Al primo piano, tra eleganti sale interne e una terrazza panoramica, è disponibile — su prenotazione — il servizio al tavolo, pensato per chi cerca un’esperienza più completa. Perfetto per famiglie, gruppi organizzati o semplicemente per chi desidera concedersi una pausa più rilassata in un contesto straordinario.

CAFÈ & WINE BAR: DEGUSTAZIONE TRA STORIA E SAPORI
I chioschi Chora Wine Bar offrono un viaggio nei sapori autentici del territorio. Qui, con la Tasting Experience, i visitatori possono degustare vini del Vesuvio, salumi e formaggi selezionati tra le eccellenze locali, vivendo un’esperienza multisensoriale tra cultura e piacere, un percorso enologico approfondito tra i vitigni millenari coltivati alle pendici del vulcano.

CHORA WINEARCHEOFOOD: IL GUSTO DELLA STORIA A POMPEI
Chora WineArcheoFood non è solo un servizio di ristorazione, ma un’esperienza che unisce sapientemente gusto, storia e territorio. Attraverso le sue diverse proposte, invita visitatrici e visitatori a rallentare, a prendersi il tempo per assaporare non solo i piatti e i vini, ma anche la bellezza senza tempo che li circonda.
Un invito a vivere Pompei con tutti i sensi, dove ogni pausa diventa parte integrante del viaggio. Perché il passato ha ancora tanto da raccontare — anche a tavola.
Comments